Dopo aver attraversato una significativa crisi tra il 2020 e il 2021, con le sale scommesse chiuse e molti lavoratori disoccupati da oltre due anni, il settore delle scommesse sta ora mostrando segni di rinascita e aspira a diventare un leader nel mondo del betting. Il futuro, che sembrava incerto, appare ora promettente per le diverse componenti di questa industria.
Al giorno d’oggi, il betting è diventato un pilastro fondamentale dei giochi pubblici, come dimostrano i dati che indicano un netto miglioramento rispetto agli scorsi anni. In particolare, il segmento delle scommesse non AAMS, che include piattaforme straniere, ha visto un’enorme crescita.
Attualmente, l’industria del gioco d’azzardo nel suo insieme, che comprende casinò online e slot machine, dipende fortemente dal betting, diventato il passatempo prediletto di molti appassionati di eventi sportivi. Le prospettive future, secondo gli esperti, indicano una notevole espansione del settore, nonostante il lungo periodo di chiusura.
Nei mercati internazionali regolamentati, il betting sugli eventi sportivi è previsto crescere notevolmente, raggiungendo nel 2025 circa 106 miliardi di dollari di ricavi, rispetto agli attuali 75 miliardi, supportato da una raccolta complessiva di 490 miliardi di dollari.
Queste proiezioni consistenti si basano su un’analisi delle condizioni di venti diverse aree geografiche tra USA, Europa e Australia. In precedenza, i casinò online internazionali non AAMS giocavano un ruolo cruciale durante i lockdown, generando il 35% dei ricavi totali del settore dei casinò.
Dopo i casinò, le slot machines e il lotto seguono rispettivamente con quote di mercato del 20% e del 27%. Le scommesse si trovavano più in basso, con entrate che rappresentavano solo il 16% del totale. Tuttavia, si prevede un cambiamento significativo nei prossimi anni, con una crescita sostanziale nel mercato delle scommesse sportive stimata al 6,3% annuo, ben oltre la crescita complessiva del settore che è prevista al 2,7%.
I casinò dovrebbero crescere del 3% nei prossimi anni, mentre bingo e altri giochi del 4,1%. Le lotterie vedranno un incremento del 2,3%, mentre le slot machines potrebbero subire un lieve calo dello 0,6% annuo. Le chiusure causa pandemia hanno influenzato non solo gli strumenti, ma anche i metodi di scommessa, spingendo l’incremento del gioco online a discapito di quello fisico.
Il gioco online è previsto crescere del 10,8% annualmente rispetto all’1,7% del gioco fisico. Nel 2025, i ricavi del betting online dovrebbero raggiungere i 62 miliardi di dollari, contro i 45 miliardi del settore terrestre.
La regolamentazione ha rafforzato le misure contro i siti di gioco non autorizzati. Nel 2012, gli operatori con licenze estere legali (non AAMS) e ADM controllavano circa il 59% del mercato. Questo dato è salito al 74% nel 2020 e si stima raggiungerà il 77% nel 2025.