Italia ha compiuto un passo significativo verso una riforma globale del settore del gioco d’azzardo online 2024poiché il governo ha deciso di procedere con la Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) decreto a riorganizzare il settore del gioco d’azzardo. Tuttavia, recentemente immaginato tasse di licenza hanno causato attriti significativi con gli operatori che hanno accusato i politici del loro approccio casuale e caotico.
Il nuovo decreto mira a rafforzare la sicurezza dei clienti
Secondo il governo italiano, la nuova legislazione mira a salvaguardare i giocatorisoprattutto minori, combattere le attività criminali, e rafforzare le entrate fiscali per progetti pubblici e cause sociali. Il nuovo decreto prevede misure a contrastare il gioco d’azzardo illegaleproteggere i giocatori vulnerabili, introdurre strumenti di autolimitazione, diffondere messaggi di cautela e applicare le restrizioni ai clienti in base ai livelli di deposito.
Anche i costi di licenza riceveranno un significativo rinnovamento, aumentando drasticamente fino a 7 milioni di euro (7,66 milioni di dollari) dal 2018 € 200.000 ($ 392.000). Gli operatori saranno inoltre soggetti a a Commissione operativa del 3%. sui loro ricavi netti, insieme ad un ulteriore commissione annua dello 0,2%. contribuire alle campagne di gioco responsabile sotto la giurisdizione di un dipartimento dedicato al gioco d’azzardo italiano Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM).
Il sistema di concessioni riformato imporrà un tetto massimo di cinque licenze per ciascun operatore, con l’obiettivo di eliminare i “siti web skin” e le vendite di prodotti da parte di un singolo concessionario, una preoccupazione precedentemente sollevata dall’ADM. Il governo prevede di generare entrate significative, stima 350 milioni di euro (383,6 milioni di dollari) dalla concorrenza e un ulteriore 100 milioni di euro ($ 109,6 milioni) all’anno da canoni di concessione.
Gli operatori italiani protestano fortemente contro alcuni cambiamenti
Nonostante le migliori intenzioni del governo, alcune misure hanno sollevato notevoli preoccupazioni tra le parti interessate del settore, come la Associazione Italiana Esercenti Giochi Pubblici E Associazione Italiana Venditori di Slot Machine. Hanno esortato il governo a coinvolgere l’industria nell’apportare le modifiche necessarie prima di procedere con il decreto, avvertendo che le modifiche proposte lo avrebbero fatto ferito in modo sproporzionato imprese più piccole.
Con 83 operatori esistenti in Italia, si aspetta il governo almeno 50 richiedere la nuova concessione, il che significa un notevole cambiamento del settore e un mezzo per farlo risolvere controversie legali relative estensioni di licenza. Mentre il governo ha previsto nuove misure per bloccare i siti Web e le transazioni senza licenza operatori illegalil’industria in generale avverte che potrebbero non riuscire a raggiungere l’effetto desiderato.
Invitiamo il Consiglio dei Ministri a riconsiderare la proposta, poiché renderà il problema del mercato nero del gioco d’azzardo online del paese ancora peggiore, non migliore.
Maarten Haijer, segretario generale della European Gaming & Betting Association
Nonostante crescente malcontento dai rappresentanti del settore, il governo italiano appare determinato a procedere con le revisioni previste. Vice Tesoro Il Ministro Maurizio Leo e PM Giorgia Meloni hanno espresso il loro sostegno alla riorganizzazione, concentrandosi sulla benefici economici e una maggiore sicurezza dei clienti. comunque, il rifiuto di impegnarsi con l’industria solleva crescenti preoccupazioni che il nuovo decreto possa avere conseguenze indesiderate.